VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA
La consultazione pubblica relativa alla Valutazione ambientale strategica (VAS) del nuovo Programma FESR 2021-2027 è una procedura necessaria ai fini dell'approvazione definitiva del Programma.
Il Programma FESR della Provincia autonoma di Trento rappresenta uno degli strumenti di attuazione a livello provinciale della politica di coesione europea per il periodo 2021-2027. Si tratta di un programma che prevede il supporto prevalentemente ad investimenti effettuati da imprese, organismi di ricerca e soggetti pubblici, incluse le pubbliche amministrazioni, finalizzati a dare attuazione alle principali sfide europee, con particolare riferimento alla competitività, alla trasformazione digitale e alla lotta al cambiamento climatico.
Il programma FESR 2021-2027 prevede specifiche tipologie di intervento articolate nelle seguenti tre priorità:
1. Trentino competitivo (interventi in ricerca, innovazione, competitività delle PMI)
2. Trentino in rete (interventi infrastrutturali per la connettività digitale)
3. Trentino sostenibile (interventi di efficientamento energetico, energie rinnovabili, messa in sicurezza del territorio/prevenzione rischio idrogeologico).
Per la consultazione pubblica relativa alla VAS del Programma FESR 2021-2027 sono stati resi disponibili i seguenti documenti:
- Avviso al pubblico per VAS
- Proposta del Programma FESR 2021-2027 (versione 4 febbraio 2022)
- Proposta di Rapporto ambientale del Programma FESR 2021-2027
- Proposta di Sintesi non tecnica del Rapporto ambientale
Fino al 23 aprile 2022 ovvero entro 60 giorni dalla data di pubblicazione dell’avviso al pubblico era possibile inviare osservazioni sul Rapporto ambientale in forma scritta, anche fornendo nuovi elementi valutativi o conoscitivi concernenti gli aspetti ambientali della proposta del Programma FESR 2021-2027, secondo le seguenti modalità:
- con consegna diretta a mano presso il Servizio Pianificazione strategica e programmazione europea della Provincia autonoma di Trento – via Romagnosi 9, Centro Europa, 38122 Trento;
- mediante PEC all’indirizzo serv.pianificazione@pec.provincia.tn.it
A conclusione del percorso di consultazione pubblica, le osservazioni sono state integrate nei documenti definitivi:
- Rapporto ambientale del Programma FESR 2021-2027
- Sintesi non tecnica del Rapporto ambientale
- Dichiarazione di sintesi della VAS del Programma FESR 2021-2027
Il soggetto competente all’elaborazione del Programma FESR 2021-2027 è il Servizio Pianificazione strategica e programmazione europea della Provincia autonoma di Trento. La Struttura ambientale nell’ambito del processo di valutazione ambientale strategica (VAS) è l’Agenzia Provinciale per la Protezione dell’Ambiente (APPA).
Normativa di riferimento
La Valutazione ambientale strategica è stata realizzata ai sensi dell’art. 6 del d.P.P. 3 settembre 2021, n. 17-51/Leg “Regolamento sulla valutazione ambientale strategica (VAS) di piani e programmi della Provincia autonoma di Trento, di recepimento e attuazione della direttiva 2001/42/CE, e modificazioni di disposizioni connesse” del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull'ambiente.